Danusia Morrone: Pittura Sezione “Monocromi”
Circa 3 anni di lavoro pittorico svolto con l’utilizzo di uno o due colori, una ricerca che ho voluto approfondire negli anni per potenziare l’espressività tecnica e gestuale dapprima rappresentata con la figura e successivamente con la sola materia informale.

Danusia Morrone: Monocromi – Frammento – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Dualità Olio su Tela

Danusia Morrone: Monocromi – Natura morta – Olio su Tela

Danusia Morrone: Monocromi – Il riposo del guerriero – Olio su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Nutrimento del terreno – Olio su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Le porte della percezione – Olio su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Metamorfosi – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Frammento – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Il centro perduto – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Senza titolo – Olio su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Monocromi – Maternità – Olio su tela
Danusia Morrone: Pittura Sezione “Contemplando”
Mi addormento e nel sogno navigando nuovi mari vado esplorando al risveglio ancora mare e la speranza di arrivare… (dedicato a tutte le persone che non hanno mai raggiunto alcuna isola)

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Contemplando – Senza titolo – Tecnica mista su tela
Danusia Morrone: Pittura Sezione “Informale naturalistico”
Esempi di paesaggi realizzati per rendere omaggio alla corrente informale e più precisamente dell’informale naturalistico e ai suoi grandi esponenti.

Danusia Morrone: informale naturalistico – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: informale naturalistico – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: informale naturalistico – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: informale naturalistico – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(12)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(13)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(15)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(16)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(17)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(18)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(19)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(20)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(21)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(22)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(23)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(24)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(25)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(26)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico(28)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione informale naturalisitico
Danusia Morrone: Pittura Sezione “Espressionisti”
L’utilizzo del colore al di là della forma mi ha appassionato nei primi anni di ricerca pittorica facendo nascere opere molto colorate con un rimando all’arte espressionista.

Danusia Morrone: Espressionisti – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Espressionisti – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Espressionisti – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Espressionisti – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Espressionisti – Senza titolo – Tecnica mista su tela
Danusia Morrone: Pittura Sezione “Pop Art”
Cina 1 e 2 (committenza privata) realizzate con pacchetti di sigarette provenienti dalla Cina le opere sono un esempio di lavorazione della scuola del Maestro Castagnoli per il quale ho prodotto diversi continenti del mondo.
ONDA e PASSAGGIO sono due opere realizzate interamente con materiale riciclato, nello specifico da cartone tripla onta, cartone ondulato, carta da pacchi e pacchetti di sigarette camel natural e camel blu -ricercate da varie edizioni grafiche. Le opere pur essendo di grandi dimensioni sono leggere per il trasporto ma molto robuste nella fattezza (a prova di martello), sono trattate con materiale impermeabilizzante che ne garantisce l’inattaccabilità da qualsiasi forma di muffe, umidità e parassiti. Si presentano come grandi altorilievi con cornice barocca che si accendono di oro (passaggio) e argento (onda) con la giusta luce, di grande impatto visivo sono una testimonianza ricercata di arte “pop” contemporanea.

Danusia Morrone: Cina – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Cina – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Cina – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Cina – Senza titolo – Tecnica mista su tela

Danusia Morrone: Pop Art – Passaggio – Tecnica mista su tela 2,15×1,18 mt

Danusia Morrone: Pop Art – Onda – Tecnica mista su tela 2,15×1,18 mt

Danusia Morrone: Pittura – Sezione Pop Art(11)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione Pop Art(1)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione Pop Art(3)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione Pop Art(6)

Danusia Morrone: Pittura – Sezione Pop Art(9)
Danusia Morrone: Pittura Sezione “Progetto Grande Murales”
Il Muralismo nato negli anni 20 sul modello del muralismo Messicano e i lavori di Diego Rivera si basa –appunto- sul dipingere i muri di luoghi pubblici molto frequentati.
La parte didattica è iniziata in autunno del 2018, dove sono state trasmesse ai bimbi le basi tecniche della pittura e le varie possibilità di interpretazione del VIAGGIO tema scelto per la realizzazione del Murales: il viaggio storico, fantastico, scientifico, onirico ….
La parte operativa molto complessa nel suo insieme è iniziata con un’attenta analisi dei disegni, poesie, racconti prodotti dai bambini (circa 500 disegni da catalogare, 300 scritti tra racconti e poesie), tra questi scegliere quali rappresentare nel lavoro pittorico, scegliere i personaggi, fare l’analisi deli spazi da dipingere per ogni soggetto scelto, coordinare a gruppi i bambini tenendo conto delle differenze culturali, sociali, attitudinali di ognuno in maniera integrante. L’ennesima sfida “dell’Insegnante Artista” affrontata con coraggio e tanta pazienza. Il viaggio così come rappresentato ha inizio all’alba e termina di notte, messaggio simbolico del tempo perpetuo… legato al viaggio della vita.
L’opera Pittorica -in circa due mesi di lavoro- si è arricchita giorno per giorno di nuove figure, i bimbi hanno lavorato insieme ognuno per la sua parte aiutandosi e consigliandosi, interagendo spesso anche con compagni non desiderati al proprio fianco ma volutamente affiancati da noi insegnanti proprio per abbattere le antipatie e favorire la comunicazione.
Un progetto che si pone come un libro raccontato con immagini e parole che ha l’obiettivo di diventare un veicolo di riflessione e monito educativo per grandi e piccini.
Steiner (filosofo e pedagogista di fama internazionale studioso dell’antroposofia) era convinto che la fantasia e la creatività fossero alle base di una buona educazione e che non bisognasse perdere anche in età matura la spontaneità dei più piccoli.
Ringrazio i bambini che mi hanno trascinato in questo viaggio avventuroso e ricco di spunti, le maestre per il supporto ricevuto, i genitori tutti e il Comune di Marzabotto per l’attenzione rivolta alla promozione di attività artistiche sul territorio.

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)(3)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)(4)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)(5)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)(9)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)(12)

Danusia Morrone: Pittura – Progetto Grande Murales Marzabotto (BO)
